Il Gruppo Bartoli per una comunità cardioprotetta

Un impegno concreto per la salute e la prevenzione con nuove installazioni di defibrillatori e l’adesione ai corsi di formazione

Le Farmacie del Gruppo Bartoli rafforzano il loro impegno nella tutela della salute pubblica acquistando un defibrillatore per la città di Spello e investendo nella formazione del personale, grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra odv. Un altro apparecchio salvavita è stato inoltre acquistato per la farmacia di Foligno.

L’adesione al progetto “Spello Città Cardioprotetta – Anche TU puoi salvare una vitasi è concretizzata attraverso la donazione di uno dei quattro nuovi defibrillatori pubblici H24 che verranno installati a Spello.

Inoltre sono stati molti i collaboratori del Gruppo Bartoli che hanno scelto di partecipare ai corsi organizzati a Spello in due sessioni, apprendendo le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’uso corretto del defibrillatore. A loro va un grazie speciale per aver dato forza al progetto.

Durante le due serate i volontari dell’associazione hanno guidato i partecipanti attraverso un incontro incentrato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare nell’adulto, nel bambino e nel lattante, oltre all’uso del defibrillatore. Non è mancata la parte pratica con la simulazione, per insegnare a distinguere le manifestazioni di un arresto cardiaco e di un soffocamento: due emergenze che richiedono interventi differenti ma altrettanto tempestivi.

In questo contesto sono state citate le applicazioni per smartphone Progetto Vita e Dae Responder, che mappano in tempo reale i defibrillatori disponibili sul territorio nazionale: un importante passo avanti nella sensibilizzazione per la gestione delle emergenze poichè attraverso questa tecnologia chiunque si trovi in una situazione critica potrà individuare rapidamente il defibrillatore più vicino e ricevere supporto immediato.

L’importanza della prevenzione e della rapida risposta in caso di arresto cardiaco non possono essere sottovalutate: ogni minuto è prezioso. L’uso tempestivo di un defibrillatore può aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza, motivo per cui l’adozione diffusa di questi dispositivi è fondamentale.

Un ringraziamento speciale va all’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra odv, a Dario Berti (referente “Città Cardioprotette” e corsi di rianimazione cardiopolmonare) e agli istruttori dell’associazione: Daniela Elisei, Fabio Franceschini, Amedeo Ferretti, Kateryna Ketsman e a Sergio Bovini per la loro dedizione.

Ringraziamenti anche al Centro sociale San Felice di Spello e al suo presidente Maurizio Falcinelli, per aver ospitato con grande disponibilità nei locali sociali la sessione formativa.

Learn how we helped 100 top brands gain success