Dal 4 al 10 febbraio 2025 si terranno le Giornate di Raccolta del Farmaco, un’iniziativa del Banco Farmaceutico in collaborazione con Federfarma nazionale e altre realtà del settore. Nel 2025 il Banco Farmaceutico celebra il suo 25° anniversario di attività e lancia un appello ai farmacisti di tutta Italia, invitandoli a partecipare numerosi a questa importante raccolta.
Una chiamata alla quale come sempre il Gruppo Bartoli risponde coinvolgendo tutte le sue farmacie.
L’iniziativa coinvolgerà le sedi delle città di: Foligno, Cantalupo di Bevagna, Spello, Scheggino, Montefalco, Perugia e Roma. Il presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets, Sergio Daniotti, ha sottolineato l’importanza del contributo dei farmacisti, esprimendo il suo apprezzamento per il ruolo chiave che ricoprono: “Il contributo dei farmacisti è determinante e prezioso. Non solo garantiscono il corretto svolgimento della Raccolta, ma, essendo il primo punto di riferimento socio-sanitario per i cittadini, sono coloro che creano la fiducia necessaria per l’iniziativa, facendo sì che la donazione di farmaci sia un atto di reale aiuto per chi ne ha bisogno”.
Durante la scorsa edizione l’iniziativa in Italia ha visto la partecipazione di 5.684 farmacie e oltre 19.900 farmacisti, insieme a 25.000 volontari, raccogliendo 588.013 confezioni di farmaci per un valore superiore ai 5 milioni di euro. Quest’anno, l’obiettivo è coinvolgere almeno 6.000 farmacie, con l’intento di sostenere le 463.000 persone che vivono in condizioni di povertà sanitaria, un numero in aumento rispetto all’anno precedente, che include 102.000 minori.
L’invito è quindi quello di partecipare attivamente anche sul nostro territorio, per aiutare chi ne ha più bisogno.